
La Riso Scotti Pavia subisce una battuta d’arresto importante nel match contro Quarrata al PalaRavizza, interrompendo la serie positiva di tre vittorie consecutive. La sconfitta rappresenta il secondo ko casalingo nei play-in, dopo quello subito all’esordio contro Empoli. La Consorzio Leonardo, invece, prosegue il suo momento d’oro, centrando il quinto successo consecutivo e confermandosi come l’unica squadra ancora imbattuta in questa seconda fase del campionato. I due punti conquistati consentono ai pistoiesi di avvicinarsi al quarto posto occupato da Pavia, che ora vede Borgomanero affiancarsi a quota 16 grazie alla vittoria su Arezzo.
Una partenza difficile per Pavia
La partita ha preso una piega negativa fin dal primo quarto, con la Scotti che è apparsa poco reattiva in difesa e lenta nei rientri, lasciando agli avversari tiri facili che Quarrata ha saputo capitalizzare con precisione. Il primo parziale si è chiuso con i toscani avanti di 14 punti, un divario che si è rivelato determinante nell’economia del match. In questa fase, nessun giocatore pavese è riuscito a incidere, mentre sono mancati all’appello i punti di elementi chiave come Smith, Bogunovic e Hidalgo.
Nel secondo quarto, Pavia ha tentato una reazione alzando l’intensità difensiva, ma l’attacco ha continuato a faticare, permettendo agli avversari di mantenere un margine rassicurante. Alla ripresa del gioco nel terzo periodo, Quarrata ha ulteriormente allungato, toccando il massimo vantaggio di 19 punti. Solo nell’ultimo quarto la Scotti ha ritrovato vigore e, grazie a una ritrovata verve offensiva di Smith, è riuscita a riavvicinarsi, passando dal 39-58 del 29’ al 61-65. Tuttavia, nel momento decisivo, Pavia ha pagato lo sforzo della rimonta e ha ceduto sotto la reazione dei toscani, che hanno chiuso il match in controllo.
I prossimi impegni della Scotti
Archiviata la sconfitta contro Quarrata, la Scotti tornerà in campo domenica sera per la sesta e ultima giornata del girone di andata, affrontando in trasferta il Costone Siena (palla a due alle ore 20:30). Successivamente, il calendario della squadra di coach Cristelli prevede:
- Sabato 22 marzo, ore 21**: trasferta contro Empoli, avversario che all’andata ha espugnato il paralizza;
- Domenica 30 marzo**: match casalingo contro San Miniato, già battuto all’andata;
- Sabato 5 aprile, ore 19:30**: trasferta a Lucca;
- Domenica 13 aprile, ore 18**: sfida casalinga contro Arezzo;
- Mercoledì 16 aprile, ore 21**: ritorno contro Quarrata in trasferta;
- Sabato 26 aprile, ore 20:45**: chiusura del mese in casa contro Siena.
La situazione in classifica
Dopo questa giornata, la classifica del campionato si presenta così:
- Lucca, San Miniato – 24 punti
- Oleggio** – 22 punti
- Riso Scotti Pavia, College Borgomanero – 16 punti
- Quarrata – 14 punti
- Arezzo, Costone Siena, Empoli – 12 punti
- Casale – 10 punti
- 7 Laghi Gazzada – 8 punti
- Derthona Lab – 6 punti
La Scotti dovrà reagire immediatamente per mantenere vive le speranze di scalare la classifica e garantirsi un posto di rilievo nella fase successiva del campionato.