Scotti Pavia sfida Quarrata al PalaRavizza: scontro cruciale nei Play-In Gold

La tensione è alle stelle al PalaRavizza, dove questa sera, alle ore 21, la Scotti Pavia affronta Quarrata nella penultima giornata di andata dei Play-In Gold. Un match dal peso specifico elevatissimo per entrambe le formazioni, che si giocano punti decisivi nella corsa ai playoff.

Pavia per consolidare la quarta posizione, Quarrata a caccia di un colpaccio

La formazione toscana è la vera sorpresa di questa fase del campionato. Con quattro vittorie consecutive, tra cui spiccano i successi contro Gazzada e la capolista Oleggio, Quarrata è l’unica squadra ancora imbattuta nel girone a 12 della seconda fase. Grazie a questi risultati, il team allenato da Alberto Cionfoni ha scalato la classifica fino alla sesta posizione, riducendo il distacco dalla Scotti a soli quattro punti.

D’altro canto, Pavia arriva alla sfida con il morale alto, forte di tre successi di fila, due dei quali ottenuti in trasferta e uno in casa contro la co-leader Lucca. Per coach Cristelli, vincere questa sera significherebbe blindare il quarto posto con sei lunghezze di vantaggio proprio su Quarrata e rafforzare la propria posizione davanti a Borgomanero.

Se, invece, fossero i toscani ad espugnare il PalaRavizza, la lotta per la quarta piazza si farebbe serratissima, con Pavia che vedrebbe messa in discussione la possibilità di giocare l’eventuale bella in casa nel primo turno dei playoff.

Occhi puntati su Regoli e Angelucci, Pavia fa leva sul proprio attacco

Tra i protagonisti della serata ci sarà sicuramente Federico Regoli, ala forte di Quarrata, reduce da una prestazione dominante contro Tortona, in cui ha firmato una doppia doppia da 23 punti e 11 rimbalzi. Insieme a lui, occhio a Simone Angelucci, ex Montecatini, altro punto di riferimento offensivo per la formazione toscana.

Sul fronte pavese, la Scotti si affida alla sua potenza offensiva: Pavia viaggia a quasi 88 punti di media a partita, con picchi individuali come i 24 punti messi a segno da Jamal Smith ad Arezzo. Quarrata risponde con una media di 77 punti segnati e una difesa più solida (72 punti subiti a partita contro i 79 concessi da Pavia).

Numeri e statistiche: PalaRavizza fortino di Pavia, ma Quarrata brilla in trasferta

Pavia, tra le mura amiche del PalaRavizza, ha disputato 13 incontri in stagione, subendo tre sconfitte. Dall’altra parte, i toscani arrivano con un trend positivo in trasferta, avendo vinto gli ultimi due match giocati lontano dal proprio parquet. Il bilancio fa presagire una sfida equilibrata, con un alto livello di competitività su entrambi i fronti.

Spettacolo dentro e fuori dal campo: sponsor e promozioni per il pubblico

La serata al PalaRavizza non sarà solo all’insegna del basket, ma anche di intrattenimento e premi per il pubblico. Tra gli sponsor dell’evento, la farmacia Maverna organizzerà un’estrazione a premi con in palio un cofanetto di cosmetici, coupon sconto del 20% e una borsa celebrativa. Il Caffè dell’Abate, invece, metterà in palio una bottiglia da tre litri di Aperol e una birra media omaggio.

Per incentivare la partecipazione, l’ingresso sarà ridotto a 5 euro per gli studenti universitari e per gli over 65, un’iniziativa volta a rendere la partita ancora più accessibile agli appassionati.

Direzione arbitrale e fischietti della serata

A dirigere il match saranno Mirko Abatino di Piacenza e Niccolò Invernizzi di Dorno, chiamati a garantire il regolare svolgimento di una partita che si preannuncia intensa ed equilibrata.

Con la palla a due fissata per le 21, gli ingredienti per una serata di grande sport e passione ci sono tutti. Pavia cercherà di far valere il fattore campo e consolidare il proprio piazzamento, mentre Quarrata proverà a continuare la sua corsa sorprendente. Il verdetto spetta ora al parquet del PalaRavizza.

Da admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *