Il Mercatino del Ri-Uso di Pavia: torna il 16 marzo 2025

Domenica 16 marzo 2025, l’Allea di viale Matteotti a Pavia tornerà a riempirsi di colori, storie e oggetti dal fascino intramontabile con il ritorno del Mercatino del Ri-Uso “Nuova Vita alle Cose”. Questo atteso appuntamento segna l’inizio della stagione dei mercatini, rappresentando una preziosa opportunità per gli amanti del vintage, del collezionismo e del riuso creativo.

Un’iniziativa per l’ambiente e la comunità

Il Mercatino del Ri-Uso è molto più di un semplice mercato: è un evento che incarna la filosofia della sostenibilità, promuovendo la cultura del riuso e del riciclo. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pavia e organizzata dall’Associazione Culturale L’Arca di Noé, nasce con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza all’importanza di ridurre gli sprechi e valorizzare gli oggetti dando loro una seconda vita. Grazie a questa manifestazione, molti articoli che altrimenti finirebbero in discarica trovano nuovi proprietari, contribuendo a un’economia circolare più virtuosa.

Cosa si può trovare al Mercatino?

Passeggiando tra le bancarelle, i visitatori avranno l’occasione di scoprire oggetti unici e rari, spesso con una storia da raccontare. Tra gli articoli esposti si potranno trovare:

  • Abbigliamento e accessori vintage
  • Libri e vinili da collezione
  • Mobili e oggetti d’arredamento d’epoca
  • Giocattoli e giochi da tavolo
  • Oggetti da collezione e curiosità introvabili

Ogni edizione del Mercatino del Ri-Uso si trasforma così in un viaggio affascinante tra il passato e il presente, tra il ricordo e la scoperta.

Un calendario ricco di appuntamenti

Per il 2025, il mercatino sarà presente a Pavia in otto date, sempre nella terza domenica del mese, con l’eccezione dei mesi di luglio e agosto, in cui l’evento sarà sospeso per la pausa estiva. Le giornate previste sono quindi:

  • 16 marzo
  • 20 aprile
  • 18 maggio
  • 15 giugno
  • 15 settembre
  • 20 ottobre
  • 17 novembre
  • 15 dicembre

Novità 2025: il Mercato dei Bambini

Una delle grandi novità dell’edizione 2025 è l’introduzione di due eventi speciali dedicati ai più piccoli: il Mercato dei Bambini, che si svolgerà nei mesi di maggio e settembre. Questa iniziativa permetterà ai bambini di partecipare attivamente, vendendo o scambiando i propri giochi, libri e oggetti in un contesto ludico ed educativo, insegnando loro il valore del riuso e della condivisione.

Un’occasione da non perdere

Il Mercatino del Ri-Uso “Nuova Vita alle Cose” non è solo un luogo dove fare acquisti, ma un’esperienza che unisce passato e futuro, sostenibilità e creatività. Che siate collezionisti, appassionati di antiquariato o semplicemente curiosi, questo evento è l’occasione perfetta per trovare pezzi unici, sostenere la cultura del riciclo e contribuire a un consumo più consapevole.

Segnate in agenda la data del 16 marzo 2025 e preparatevi a vivere una giornata all’insegna della scoperta e del rispetto per l’ambiente!

Da admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *